L’idea di un impianto fotovoltaico sul tetto è sempre più allettante: indipendenza energetica, bollette più leggere e un contributo concreto all’ambiente.
Tuttavia, prima di firmare qualsiasi contratto, è fondamentale porsi le domande giuste per fare una scelta informata e consapevole.
Ecco una guida alle principali questioni da affrontare quando vi propongono l’installazione di un impianto fotovoltaico.
1. Caratteristiche Tecniche dell’Impianto Proposto:
- Qual è la potenza nominale dell’impianto (kWp)? Questa indica la massima potenza producibile in condizioni ottimali. Assicuratevi che sia adeguata ai vostri consumi energetici attuali e futuri.
- Quali sono i componenti inclusi (pannelli, inverter, sistema di montaggio, contatore)? Richiedete le specifiche tecniche di ogni componente e la marca. Informatevi sulla loro affidabilità e garanzia.
- Qual è la marca e il modello dei pannelli fotovoltaici? Cercate recensioni e informazioni sulla loro efficienza, durata e resistenza agli agenti atmosferici.
- Qual è la marca e il modello dell’inverter? L’inverter è il “cuore” dell’impianto. Informatevi sulla sua efficienza, sulla presenza di sistemi di monitoraggio e sulla durata della garanzia.
- Qual è il tipo di sistema di montaggio previsto? Deve essere adatto al vostro tetto e garantire la sicurezza e la stabilità dell’impianto nel tempo.
- Sono inclusi sistemi di monitoraggio della produzione e del consumo? Un buon sistema di monitoraggio vi permetterà di tenere sotto controllo le prestazioni dell’impianto e individuare eventuali anomalie.
- È prevista l’installazione di un sistema di accumulo (batterie)? Se sì, quali sono le caratteristiche (capacità, marca, modello, garanzia) e come si integra con l’impianto?
2. Aspetti Economici e Finanziari:
- Qual è il costo totale dell’impianto “chiavi in mano”? Richiedete un preventivo dettagliato che includa tutti i costi: fornitura, installazione, pratiche burocratiche, allacciamento alla rete, ecc.
- Quali sono i tempi di realizzazione previsti? Chiedete una stima precisa dei tempi necessari per l’ottenimento dei permessi, l’installazione e l’allacciamento.
- Qual è la garanzia offerta sull’impianto e sui singoli componenti? Verificate la durata e le condizioni di garanzia sia sull’impianto nel suo complesso che sui pannelli, l’inverter e le batterie (se presenti).
- Qual è la stima del risparmio annuo in bolletta? Richiedete una proiezione realistica basata sui vostri consumi attuali e sulla producibilità stimata dell’impianto.
- Qual è il tempo di ritorno dell’investimento (payback time)? Questo indica in quanto tempo il risparmio in bolletta compenserà il costo iniziale dell’impianto.
- Quali sono gli incentivi fiscali disponibili (Superbonus, detrazioni IRPEF, ecc.) e come verranno gestiti? Assicuratevi di comprendere appieno a quali incentivi avete diritto e come verranno applicati al preventivo.
- Sono previsti costi aggiuntivi (manutenzione, assicurazione, smaltimento a fine vita)? Informatevi su eventuali costi futuri da considerare.
- Quali sono le opzioni di finanziamento disponibili? Se non intendete pagare l’intero importo subito, chiedete informazioni sulle possibili soluzioni di finanziamento offerte.
3. Aspetti Burocratici e Normativi:
- Chi si occuperà delle pratiche burocratiche (permessi comunali, autorizzazioni, allacciamento alla rete)? Assicuratevi che l’azienda installatrice si prenda carico di tutte le procedure necessarie.
- Quali sono i tempi previsti per l’ottenimento dei permessi? Questo può influenzare i tempi di realizzazione dell’impianto.
- Come avverrà l’allacciamento alla rete elettrica (GSE)? Informatevi sulla procedura e sui tempi necessari.
- L’impianto è conforme alle normative vigenti? Richiedete la documentazione che attesti la conformità alle leggi e alle normative di sicurezza.
4. L’Azienda Installatrice:
- Qual è l’esperienza dell’azienda nel settore fotovoltaico? Chiedete referenze e informazioni su progetti simili già realizzati.
- L’azienda è certificata per l’installazione di impianti fotovoltaici? Verificate che l’azienda possieda le certificazioni necessarie.
- Qual è il servizio di assistenza post-vendita offerto? Informatevi sulla disponibilità per eventuali interventi di manutenzione o riparazione.
- Chi sarà il responsabile del progetto e chi eseguirà l’installazione? Chiedete informazioni sul team che si occuperà del vostro impianto.
Non abbiate fretta di decidere. Prendetevi il tempo necessario per valutare attentamente tutte le risposte e confrontare diverse offerte. Un impianto fotovoltaico è un investimento importante e fare le domande giuste fin dall’inizio vi aiuterà a garantirvi un futuro energetico più sostenibile ed economico.